- torcia
- tòr·cias.f.1. AD fiaccola formata da stoppa e corde ritorte e imbevute di resina o di altri materiali infiammabili: accendere una torcia, illuminare l'accampamento con le torce2. CO grossa candela spec. montata su un supporto a forma di cero, usata durante le processioni3. CO fiaccola formata da un ramo resinoso di pino, abete e sim.4. TS tecn. negli impianti di raffinazione del petrolio, condotto recante all'estremità una fiamma pilota in cui vengono bruciati gas combustibili, composti solforati e sim.Sinonimi: fiaccola.5. TS metall. nella tecnica di saldatura, attrezzo simile al cannello ossidrico, usato per effettuare saldature elettriche6. TS fotogr. parte del flash costituita dalla lampada e dalla parabola riflettente\DATA: av. 1348.ETIMO: dal fr. torche propr. "cordone di paglia intrecciata", dal lat. *torca, var. di torques "1collare".POLIREMATICHE:torcia a vento: loc.s.f. COtorcia elettrica: loc.s.f. COtorcia umana: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.